I GaAs FET non matched sono di solito i più usati poichè essendo a banda larga si possono impiegare su più frequenze. Sono caratterizzati da un contenitore più piccolo (rispetto ai tipi internally matched) proprio per il fatto che al loro interno non hanno reti di adattamento. Prendiamo l'esempio di un dispositivo da 1.1W caratterizzato dal costruttore a 14.5 GHz (tipo Mitsubishi MGF2430A), esso è però utilizzabile anche da frequenze molto più basse e fino a circa 15 GHz poiché al suo interno non esistono circuiti di pre-adattamernto, il dispositivo è quindi da considerarsi a banda larga, tipicamente impiegato in banda X ma utilizzabile da 2 - 3 GHz fino 15 GHz.
La possibilità di utilizzare questi componenti a banda larga ha però un risvolto negativo, ovvero che il dispositivo va adattato per la frequenza di impiego e raramente ha un suo adattamento già a 50Ω.
GaAs-FET internally matched
Questi GaAs FET risultano già pre-matched ovvero con la rete di adattamento all’interno del dispositivo prossima a 50Ω, per una banda piuttosto ristretta, la conseguenza è una estrema facilità di adattamento in prossimità della banda nominale. Per il loro funzionamento basta un collegamento su una pista di 50Ω, sono possibili anche ulteriori operazioni di ottimizzazione (con la solita paglietta fatta scorrere sulla pista di ingresso e di uscita) ma non porteranno a sostanziali miglioramenti. Rispetto ai tipi non matched hanno tutti un contenitore più grande che serve anche per racchiudere le varie reti di matching.
A differenza dei tipi normali, non matched, funzionano solo entro la loro banda di frequenza, con un overrange che dipende molto dalla potenza poichè quando i dispositivi hanno una potenza limitata, ad esempio 1 o 2W, le reti interne di matching e di combinatori sono piuttosto semplici e in numero minore quindi si possono usare anche molto al di fuori della banda ottimale, l'esempio classico è il modello RFMA7185-S1 che, ottimizzato per 7.1 - 8.5 GHz, viene ottimamente utilizzato anche da 6 a 10 GHz ed oltre.
Per i dispositivi che hanno maggior potenza, 4W o più, le reti di matching e di combinatori sono più complicate e numericamente in quantità maggiore quindi la banda di frequenza si restringe.