I filtri a diapason (fork) sfruttano il principio della vibrazione meccanica per filtrare o generare segnali audio. Sono dotati di tre terminali, input, comune e output, con dimensioni ridotte e banda passante variabile da 2 a 5 Hz in funzione della frequenza, sono utilizzati come filtro passa-banda o risuonatori in oscillatori audio ad alta stabilità in applicazioni varie tra cui decodifica di multitoni, nei cercapersone, filtraggio di segnali coerenti, oscillatori, ecc...
E' qui disponibile un manuale applicativo della muRata con maggiori dettagli tecnici.