pag. 2Moltiplicatori, divisori e contatori di frequenza
Maggiori informazioni
AVVERTENZE E CONSIGLI PER LA SOSTITUZIONE DI PRESCALER
Molto spesso ci viene richiesta la possibilità di sostituire un certo tipo di prescaler ormai obsoleto o difficilmente reperibile, infatti questa necessità è molto sentita dai riparatori di apparecchiature quali strumenti, ricevitori di misura o altre apparecchiature professionali in genere, ma anche da chi vuole realizzare un circuito con componenti obsoleti.
Per questa ragione abbiamo stilato le seguenti semplici note (se vogliamo dei semplici consigli su come comportarsi) visto che ad esempio, un certo tipo di prescaler può essere usato come sostituto ma risulta sconosciuto. A chi si trovasse in questa necessità preghiamo di leggere attentamente le seguenti note prima di contattarci, verificando prima se un certo prescaler è disponibile e possa sostituire quello desiderato.
Alcuni prescaler risultano perfettamente simili ma differiscono, ad esempio, per la tensione di alimentazione es. 3.5V contro 5V, quindi basterà una semplice modifica all’alimentazione.
Altri hanno più fattori di divisione che potrebbero non essere utilizzati, quindi, la sostituzione può essere possibile purchè non siano utilizzati quei fattori di divisione che sono mancanti.
Altri prescaler al contrario del caso sopra , hanno un solo fattore di divisione , quindi possono essere sicuramente sostituiti con un tipo che ha più fattori di divisione anche se ne verrà usato uno solo, in questo caso basterà solo predisporre i pin di commutazione del fattore di divisione sul valore necessario (vedere SP4633 e U893).
Altri invece con frequenza di utilizzo più ridotta, in questo caso sarà l’utilizzatore a valutare se è possibile o meno.
Altri risultano sostituibili a parità di prestazioni e anche di divisione ma non sono pin compatibili, ovvero con il contenitore diverso dal tipo originale, in questo caso le modifiche riguardano le piste del circuito stampato ecc...