I filtri SAW (Surface Acoustic Wave) sono usati sia nelle medie frequenze come filtro IF per ricevitori e ponti radio che nel front-end di ricevitori, sono largamente utilizzati anche per filtrare l’uscita RF di trasmettitori nella parte driver a bassa potenza prima dello stadio finale. Questi filtri sono anche utilizzati in applicazioni più sofisticate, dove è richiesta un’ottima risposta come ad esempio ritardo di gruppo nei modulatori-demodulatori digitali o nei modulatori professionali per trasmettitori TV.
Per la loro costruzione viene usata una raffinata tecnica fotolitografica depositando degli elettrodi metallici a forma di pettine su un substrato monocristallino piezoelettrico di quarzo o cristalli di niobato di litio. Gli elettrodi funzionano come trasduttori per il segnale RF sfruttando le interferenze elettriche prodotte dalle onde meccaniche, si ricava così la funzione di filtro RF.
Ecco alcune differenze rispetto ai filtri a quarzo:
Migliore fattore di forma e ritardo di gruppo con fase lineare (alcuni hanno dei fianchi quasi verticali)
Ripple in banda molto contenuto o quasi inesistente
Larghezze di banda anche molto ampie
Elevata miniaturizzazione dei contenitori
Funzionamento anche a frequenze molto elevate come 2 - 3 GHz
Utilizzati per la produzione di grossi volumi, miglior riproducibilità, quindi costo minore per quantità