Magazzino | |
---|---|
519 mt | in pronta consegna |
Sconti per quantità | ||
---|---|---|
Quantità | Prezzo unitario | Risparmi |
1+ | $21.21 | - |
4+ | $20.14 | 5% |
10+ | $19.54 | 8% |
30+ | $18.95 | 11% |
100+ | $18.35 | 13% |
250+ | $17.75 | 16% |
(Prezzi IVA esclusa) |
Conformità | |
---|---|
Paese di origine | CH |
Codice doganale UE | 85442000 |
Peso | 44.00 g |
RoHS | No |
REACH | Non contiene SVHC |
Può sostituire il modello Harbour Indistries SS402
DETTAGLI PRODOTTO:
Il cavo Multiflex 141 Suhner ha le stesse dimensioni e le stesse caratteristiche elettriche del similare semirigido 141 ma con una flessibilità superiore, è quindi una valida alternativa ai vari semirigidi e deformabili utilizzabile anche come cavo da laboratorio. L’attenuazione ed anche il valore di return loss sono tali da collocarlo come una via di mezzo tra il tipo RG142 (vedere grafico) ed i più sofisticati cavi professionali di misura (tipo Gore , Sucoflex ecc...).
Rispetto ai cavi professionali da laboratorio ha il grande vantaggio di utilizzare gli stessi connettori dei semirigidi 141 quindi facilmente reperibili sia a N che SMA, per i connettori quindi fare riferimento ai tipi adatti per semirigido 141.
APPLICAZIONI
- Alternativa flessibile ai vari semirigidi e deformabili con le stesse caratteristiche.
- Come cavi per cablaggi anche oltre 20 GHz.
- Come cavi da laboratorio con buona qualità fino 15 GHz e discreta qualità fino 18 GHz.
- Bassa attenuazione (inferiore solo ai più costosi cavi di misura in microporoso).
- Utilizzabile anche con severe condizioni ambientali, per esempio alte temperature presenza di oli lubrificanti, agenti chimici, umidità, schiacciamento ecc...
- Applicazioni ad alta schermatura come ad esempio misure EMI e camere anecoiche.
test di 2 cavi di lunghezza 0.5 m e 1 m intestati con SMA m a titolo dimostrativo sulle performance ottenute.
I cavi coassiali per microonde Multiflex 86 e 141 hanno le stesse caratteristiche di attenuazione, tenuta in potenza e compatibilità meccanica dei tipi semi-rigidi UT086 e UT141, di cui impiegano anche gli stessi connettori.
Il grosso vantaggio di questi cavi è di avere la flessibilità di un comune cavo coassiale ma con caratteristiche elettriche di un cavo semi-rigido.